Ho cominciato ad occuparmi di liuteria moderna nel '94 quando conobbi il liutaio Roberto Milanesio ad una fiera di strumenti musicali. Già mi occupavo da molti anni di apparecchiature musicali nel mio laboratorio di assistenza, la "Music Service" dove riparavo per Roland, General Music, Korg, Kawai, fender, Marshall e tante altre marche ma la continua richiesta di interventi su chitarre e bassi mi convinse ad addentrarmi seriamente nella liuteria. Passai un' anno alla Glass Master di Torino alla catena di produzione di chitarre e bassi e nel laboratorio di restauro del liutaio Milanesio dove ho appreso le basi del lavoro ed ho costruito decine di strumenti. Non ho mai creato una mia linea standard. Mi piace cambiare e sperimentare sempre cose nuove. '
Dal basso alla chitarra elettrica. Lo standard non è il mio mestiere.
Se hai un' idea particolare o vuoi realizzare uno strumento che rispecchi il tuo carattere, oppure hai un' idea così folle che ti vergogni quasi a dirla, questo è il posto giusto. Possiamo progettare insieme la tua idea.